Evento riservato ai soli operatori e investitori del settore immobiliare
Mercato Immobiliare, arrivato alla sua 7° edizione, è un evento nato per mettere in connessione i migliori professionisti del settore, dispensando informazioni basilari per gli operatori di mercato, un momento di open networking che crea sinergie positive e allarga le opportunità lavorative.
Mai come in questo periodo fare rete e essere attenti a ciò che succede intorno a noi è determinante per essere preparati a ogni evenienza.
Con la continua ascesa dei prezzi, il mercato immobiliare delle nuove costruzioni rischia di diventare difficilmente assorbibile per le richieste degli acquirenti locali.
Storicamente il mercato immobiliare lecchese ha sempre avuto una sua stabilità e una crescita correlata all’aumento delle capacità di spesa degli acquirenti. In questi anni però la crescita dei costi dei materiali unita ad un
tasso di inflazione alle stelle hanno generato un gap tale da rendere difficile ai più l’acquisto di una nuova casa.
Essenziale pertanto è diventare attrattivi verso altri mercati con un potere di acquisto più alto, per esempio Milano e il suo hinterland che come raccontato nelle scorse edizioni, è di sicuro il più importante bacino di clienti interessati al nostro territorio.
Non da meno il mercato degli stranieri che seppur ancora alle prime battute, risulta sicuramente stimolante per la capacità di spesa degli acquirenti.
Questi argomenti cruciali per il futuro del mercato immobiliare lecchese verranno approfonditi nel nuovo MI25 da accreditati relatori con casi studio e possibili scenari futuri.
Le persone danno molta più attenzione alla sostenibilità economica ed energetica e ricercano la qualità di vita.
La sensibilità delle persone verso l’acquisto di prodotti green è evidente, non da meno il settore immobiliare che con le nuove direttive casa green ha sancito un programma che porterà un cambiamento radicale sia sulla scelta degli acquirenti di casa ma anche su chi una casa la ha già ma si trova in una classe energetica bassa.
In questo evento si faranno casi pratici di come portare quegli immobili ad essere di nuovo competitivi, attraverso azioni che ne valorizzano sia in termini energetici che economici.
Dal lontano 2017 che con la prima compravendita in bitcoin, il mercato immobiliare ha dato il benvenuto alle criptovalute.
Ancora non è esploso e probabilmente ci vorrà ancora molto tempo prima che sia uso corrente, ma un cambiamento sostanziale è in atto: le criptomonete stanno entrando a far parte del tessuto economico quotidiano sempre di più, finendo con maggior frequenza anche negli annunci immobiliari.
Avremo la fortuna di ascoltare uno dei relatori più accreditati su questo argomento il Notaio Daniele Minussi, fondatore di Wikijus e di Officina
Notarile.
I relatori sul palco si alterneranno per darti notizie fondamentali su trend, fisco, finanza, nuove tecnologie e strategie.
La 7ª edizione di MERCATO IMMOBILIARE propone argomenti di attualità con lo scopo di tracciare le nuove rotte future.
Team leader e fondatore di B studio immobiliare
Ricercatrice in Architettura Tecnica presso l’Università degli Sudi di Brescia, al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM) e docente per il corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura
Titolare dell’insegnamento di Energy Efficient Buildings tenuto in lingua inglese per il corso di laurea quinquennale in Ingegneria Edile-Architettura e per il corso di laurea magistrale in Building and Architectural Engineering.
Officina notarile
Consulente Senior di B Studio Immobiliare, specializzato nel Luxury Real Estate.
Esperto nella gestione amministrativa, contabile e fiscale delle pmi.
Esperto in diritto bancario, tributario e societario, operazioni straordinarie e merger & acquisition, restructuring, riorganizzazione aziendale, gestione della crisi aziendale, passaggio generazionale, arbitrati.
Presidente di Lariofiere, imprenditore e manager di successo nel settore turistico.
Aula Magna, Politecnico di Milano - Polo territoriale di Lecco
Evento riservato ai soli operatori e investitori del settore immobiliare
Questo evento è riservato ai soli operatori e investitori del mercato immobiliare
Per ricevere maggiori informazioni puoi chiamarci al numero 0341 28 68 39 oppure puoi scriverci una email all’indirizzo info@bstudioimmobiliare.it
P.I. 03874320132