Sei un investitore immobiliare o un costruttore/sviluppatore e sei alla ricerca di nuove opportunità per aumentare i tuoi profitti e mantenere un vantaggio competitivo?

Non lasciare che i cambiamenti del mercato ti lascino indietro.

Anticipa il Futuro ottenendo un Vantaggio Competitivo nel Settore

28 Novembre 2024
Riproduci video

Non rimanere indietro: Il futuro del mercato immobiliare sta cambiando

Tu sarai tra i leader o gli esclusi?

Il mercato immobiliare sta vivendo un momento di rapida trasformazione.

Nuove tecnologie, sostenibilità, criptovalute e nuove normative stanno riscrivendo le regole del gioco. Gli investitori che non sono in grado di anticipare questi cambiamenti rischiano di essere tagliati fuori.

Le opportunità che conoscevi ieri potrebbero essere già sfuggite e, mentre i tuoi concorrenti stanno facendo scelte strategiche e costruendo il loro futuro, tu potresti essere rimasto ancorato a vecchi schemi che non funzionano più.

Hai mai avuto la sensazione di aver perso un’opportunità d’oro?

Sei mai stato bloccato in un affare che pensavi fosse solido, ma che si è rivelato un passo falso perché non hai colto le nuove tendenze del mercato?

Hai mai visto un tuo concorrente fare l’affare della vita mentre tu sei rimasto a guardare, frustrato dal fatto di non aver avuto le informazioni giuste al momento giusto?

Se ti è successo anche solo una volta, sai quanto può essere doloroso.

Ecco perché non puoi permetterti di ignorare le nuove dinamiche del mercato immobiliare. Mentre altri stanno già sfruttando il potenziale di Lecco come mercato emergente, tu potresti essere a un passo dal perdere una delle opportunità più redditizie degli ultimi anni. Non è solo questione di crescita dei prezzi, ma di sapere dove investire, con quali strumenti e come evitare errori costosi che potrebbero mettere a rischio il tuo portafoglio.

Mercato Immobiliare Lecco 2025:

Il Tuo Vantaggio Competitivo Inizia Qui

Questo evento è pensato per gli investitori immobiliari, quelli che sanno che il successo non si ottiene per caso, ma con informazioni di qualità e strategie ben pianificate.

Alla sua settima edizione, Mercato Immobiliare Lecco 2024 non è solo un evento, ma un’opportunità esclusiva per:

Le Sfide che Devi Affrontare

Investire in immobili oggi è molto diverso da come era anche solo pochi anni fa.

Il settore è più complesso, competitivo e pieno di insidie per chi non è preparato.

Se non conosci i cambiamenti in atto, potresti facilmente commettere errori che potrebbero costarti caro, sia in termini di denaro che di reputazione.

Ecco alcuni dei rischi che potresti affrontare se non partecipi a questo evento:

Ecco alcuni dei rischi che potresti affrontare se non partecipi a questo evento:

Fare investimenti sbagliati in immobili che sembrano sicuri oggi, ma che si deprezzeranno nel giro di pochi anni perché non conformi alle nuove normative energetiche.

Perdere opportunità di acquistare proprietà ad alto potenziale prima che i prezzi salgano ancora di più, lasciando i guadagni nelle mani dei tuoi concorrenti.

Non sfruttare gli incentivi fiscali e le agevolazioni per le ristrutturazioni green, lasciando sul tavolo migliaia di euro che potrebbero migliorare i tuoi margini di profitto.

Essere escluso dal mercato delle criptovalute e dalla blockchain, mentre gli investitori più informati chiudono affari più velocemente e in modo più sicuro.

Non comprendere l’importanza del turismo immobiliare, mentre altri capitalizzano sulle seconde case e sul crescente interesse per Lecco come destinazione turistica.

Questi sono solo alcuni dei rischi che corri se non sei al corrente delle nuove tendenze del mercato. Le tue scelte d’investimento possono portarti al successo o al fallimento, e tutto dipende dalle informazioni a cui hai accesso.

Cosa Imparerai Partecipando a Mercato Immobiliare Lecco 2024

Outlook sul mercato immobiliare

Il mercato immobiliare di Lecco si sta trasformando rapidamente, e attrarre acquirenti da Milano e dal resto d’Italia è diventato essenziale per chi vuole massimizzare i profitti.

Ti mostreremo come sfruttare questo trend e quali sono le zone e le tipologie di immobili più promettenti. Con l’aumento dei prezzi e la scarsità di nuove costruzioni accessibili, sapere dove e come investire farà la differenza tra guadagnare e restare indietro.

Le opportunità green fino al 2030

Gli immobili che non si adeguano alle nuove normative energetiche rischiano di diventare obsoleti e perdere valore rapidamente.

Ti mostreremo come trasformare questa minaccia in un’opportunità, utilizzando bonus fiscali e incentivi per ristrutturare e migliorare il rendimento dei tuoi immobili.

Non farti bloccare dalla paura dei costi: con le giuste strategie, puoi aumentare il valore delle tue proprietà e attrarre acquirenti disposti a pagare di più per immobili sostenibili e ad alta efficienza energetica.

Blockchain e criptovalute: la nuova frontiera degli investimenti immobiliari

La blockchain e le criptovalute stanno cambiando il modo in cui si comprano e vendono immobili.

Anche se sei scettico, non puoi ignorare questa rivoluzione. Immagina di poter concludere transazioni immobiliari in metà del tempo, con meno burocrazia e maggiore sicurezza.

Durante l’evento, capirai come queste tecnologie possono rendere più efficienti i tuoi investimenti e come puoi essere tra i primi a sfruttarle, anziché rimanere indietro.

Le opportunità del mercato immobiliare turistico

Lecco sta diventando una destinazione sempre più ambita per turisti e acquirenti di seconde case.

Se non stai già considerando questo settore, potresti perdere una delle opportunità più redditizie del mercato.

Esploreremo insieme come il turismo stia influenzando il mercato immobiliare locale e quali tipologie di immobili attraggono di più questo tipo di acquirenti.

Se stai cercando di diversificare il tuo portafoglio, questa è una tendenza che non puoi ignorare.

I bonus fiscali e le agevolazioni

Le agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica sono una delle opportunità più interessanti per gli investitori immobiliari.

Durante l’evento, riceverai informazioni aggiornate sui bonus disponibili e su come sfruttarli per massimizzare i tuoi profitti, riducendo al contempo i costi operativi.

Programma

I relatori sul palco si alterneranno per darti notizie fondamentali su trend, fisco, finanza, nuove tecnologie e strategie.

Argomenti

La 7ª edizione di MERCATO IMMOBILIARE propone argomenti di attualità con lo scopo di tracciare le nuove rotte future.

I relatori

Michele Bonaventura

Team leader e fondatore di B studio immobiliare

Marta Maria Sesana

Ricercatrice in Architettura Tecnica presso l’Università degli Sudi di Brescia, al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM) e docente per il corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura

Graziano Salvalai

Titolare dell’insegnamento di Energy Efficient Buildings tenuto in lingua inglese per il corso di laurea quinquennale in Ingegneria Edile-Architettura e per il corso di laurea magistrale in Building and Architectural Engineering.

Daniele Minussi

Officina notarile

Federico Zaffarano

Consulente Senior di B Studio Immobiliare, specializzato nel Luxury Real Estate.

Stefano Della Bella

Esperto nella gestione amministrativa, contabile e fiscale delle pmi.

Lorenzo Della Bella

Esperto in diritto bancario, tributario e societario, operazioni straordinarie e merger & acquisition, restructuring, riorganizzazione aziendale, gestione della crisi aziendale, passaggio generazionale, arbitrati.

Fabio Dadati

Presidente di Lariofiere, imprenditore e manager di successo nel settore turistico.

Interviste

Evento Sold Out

Entra nella lista d'attesa compilando il form

Fai parte della nuova generazione di investitori che guideranno il mercato immobiliare di domani.

Domande frequenti

L’evento si terrà presso l’Aula Magna, Politecnico di Milano – Polo territoriale di Lecco, situato in Via Gaetano Previati, 1/C, Lecco.

  • Check-in: L’orario di apertura è alle 15:30; ti consigliamo di arrivare in anticipo per completare il check-in.
  • In auto: La sede è facilmente raggiungibile dal centro di Lecco, con parcheggi a pagamento disponibili nelle vicinanze.
  • In treno: La stazione di Lecco si trova a pochi minuti a piedi dalla sede dell’evento.

 

Il nostro staff sarà disponibile per supportarti con ulteriori indicazioni al momento del check-in.

Sono accettati i seguenti metodi di pagamento per l’acquisto del biglietto:

  • Carta di credito: È possibile pagare tramite tutte le principali carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) direttamente sul sito dell’evento.
  • Bonifico bancario: Dopo aver selezionato l’opzione bonifico bancario, riceverai i dettagli per effettuare il pagamento. Ricorda di includere il codice di riferimento dell’ordine nella causale del bonifico. La prenotazione verrà confermata una volta ricevuto il pagamento.

 

Ti consigliamo di completare il pagamento al più presto per garantire il tuo posto, dato il numero limitato di partecipanti.

L’evento ha l’obiettivo di offrire agli investitori immobiliari le informazioni e le strategie più recenti per massimizzare i profitti, anticipare i cambiamenti del mercato e ottenere un vantaggio competitivo. Coprirà temi come la sostenibilità, le nuove tecnologie (blockchain e criptovalute), e le opportunità fiscali per investimenti più redditizi.

Durante l’evento, si parlerà delle nuove tendenze del mercato immobiliare, delle opportunità di investimento green fino al 2030, dell’utilizzo della blockchain e delle criptovalute nelle transazioni immobiliari, e delle opportunità del mercato immobiliare turistico a Lecco. Saranno inoltre trattati i bonus fiscali e le agevolazioni per le ristrutturazioni.

Partecipare all’evento ti permetterà di ottenere informazioni esclusive, stringere connessioni di valore con altri investitori e professionisti del settore, accedere a strategie d’investimento avanzate e comprendere come muoversi in un mercato in continua trasformazione. È un’opportunità unica per posizionarsi in modo competitivo nel mercato immobiliare.

Sono disponibili tre tipi di biglietto:

  • Basic (€97): include l’accesso all’evento principale, materiale informativo base, e-book esclusivo, networking e posto riservato nelle prime file. (Acquista ora)
  • Premium (€147): include tutto quanto incluso nel Basic, con accesso a video-registrazioni, consulenza one-to-one e accesso prioritario alle iniziative future di MI25. (Acquista ora)
  • Pro (€197): include tutto del Premium, con coffee break esclusivo e cena di networking con gli speaker. (Acquista ora)

I biglietti possono essere acquistati direttamente sul sito dell’evento. Ti consigliamo di prenotare al più presto poiché i posti sono limitati. (Scegli il tuo biglietto)

L’evento si terrà il 28 novembre 2024 a Lecco. La sede verrà comunicata in dettaglio agli iscritti.

Partecipando all’evento, avrai la possibilità di connetterti con investitori di successo e professionisti del settore, espandendo la tua rete di contatti e creando nuove opportunità di collaborazione e affari.

Attualmente, l’evento è pensato per essere un’esperienza in presenza. Tuttavia, con il biglietto Premium e Pro, avrai accesso alla registrazione video dell’evento per rivedere i contenuti in qualsiasi momento.

Per massimizzare l’esperienza, consigliamo di arrivare con un obiettivo chiaro e preparare domande da fare ai relatori e agli esperti. Inoltre, il networking durante le pause e alla cena con gli speaker offre una grande opportunità per approfondire le connessioni.